Sayerlack FONDO ACRILICO PER INTERNO TRASPARENTE 1 L - Art. TU0054/00-1
FONDO ACRILICO PER INTERNO TRASPARENTE 1 L Art.TU0054/00-1
Settore d'impiego Parti piane e tornito da verniciare a poro aperto e poro pieno
Mezzo d'impiego Pistola e velatrice
Catalisi e diluizione
A peso (kg) A volume (lt)
TU0054/00 100 100
TH0790/00 10 10
DT1150/00 20÷30 20÷30
Caratteristiche tecniche
* Residuo solido (%): 27 ± 1
* Peso specifico (kg/lt): 0,910 ± 0,030
* Viscosità DIN 4 a 20°C (sec.): 37 ± 3
dopo catalisi 35 ± 3
Preparazione del supporto
Accurata carteggiatura e pulizia.
Eventuale tinteggiatura con tinte a solvente serie XM7100/XX o XM8000/XX.
Si possono utilizzare legni sbiancati.
Caratteristiche generali
* Pot-life a 20°C: 12 ore
* Grammature consigliate per mano (gr/m2): max 130
* Intervallo tra le mani: min 50'-max 4 ore
* Numero di mani: max 4
* Essiccazione all'aria (100 gr/m2 a 20°C):
fuori polvere 10'
fuori impronta 20
accatastabile 4 ore
* Essiccazione in tunnel (100 gr/m2): ciclo consigliato spurgo solventi 10’ 50° C 50’ raffreddamento 10’
* Carteggiatura: attendere almeno 8 ore
* Sovraverniciatura: attendere almeno 8 ore
*Scadenza (mesi): 36
Dopo lunghi periodi di magazzinaggio controllare sempre la omogeneità e disperdere bene prima dell’uso ogni forma di deposito o sedimento eventualmente formatosi.
Il TU0054/00 è un fondo assolutamente incolore, con buona copertura e carteggiabilità preparato con resine che non ingialliscono se esposte alla luce e proteggono il legno dal naturale ingiallimento.
Costituisce perciò il fondo ideale per la verniciatura di legni chiari come frassino, acero, rovere, betulla.
Ovviamente nelle conifere (pino, abete, larice, ecc.) che sono legni molto resinosi l'effetto protettivo sarà inferiore perché tali legni subiscono in maggior misura l'effetto alterante della luce.
Il TU0054/00 è inoltre indispensabile per il trattamento di superfici sottoposte allo sbiancamento con acqua ossigenata (o altri sbiancamenti chimici).
L'intervallo di tempo tra "sbianca" e verniciatura con TU0054/00 deve essere di almeno 48 ore.
Per ottenere il poro chiuso è possibile applicare 3 o 4 mani utilizzando la catalisi al 20% con il TH0790/00, in tal modo si ottimizza l'indurimento in profondità migliorando la carteggiatura effettuata con macchine automatiche a nastro o con scotch-brite.
In alternativa al TH0790/00 può essere utilizzato il TH2520/00 con catalisi al 20% nei casi in cui si richiede un’essicazione leggermente più rapida.
Il TU0054/00 come tutti i prodotti acrilici antingiallenti deve essere applicato ad una temperatura minima di 18°C.
A temperature più basse l'essiccazione non risulta più omogenea con perdita di elasticità ed infragilimento del film di vernice.
Il TU0054/00 non deve essere applicato sopra il TU0250/00.
Il TU0054/00 deve essere sovraverniciato solo con prodotti acrilico/poliuretanici (ad esempio il TZ70XX/00).
Se necessita utilizzare coloranti all'acqua o diluiti con acqua occorre verificare l'adesione e l'elasticità del ciclo completo.TU0054/00-25
Codice a barre | TU0054-00'1 |
---|---|
Marca | Sayerlack |
Allegato PDF | TU005400_IT.pdf |
SKU | TU0054/00-1 |